In questa intervista a Jon Kabat-Zinn, fondatore del programma MBSR, e Richard Davidson, neuroscienziato della meditazione, vengono fatte domande acute: quando pratichiamo Mindfulness stiamo utilizzando una […]
L’intuizione che Jon Kabat-Zinn, figura di riferimento nella mindfulness, ebbe alla fine degli anni ’70 fu che poteva utilizzare la Mindfulness come un modo per sostenere […]
A questo punto del nostro percorso attraverso i blocchi psicosomatici collettivi ci ritroviamo ad indagare le conseguenze sul corpo e sulle sue componenti istintive. Ricordiamo che […]
Nel precedente articolo sui blocchi psicosomatici collettivi abbiamo esplorato il blocco del cuore, che corrisponde ad un ampliamento del blocco centrale della coscienza di sé. Quando […]
Nel precedente post sui blocchi psicosomatici collettivi abbiamo visto che il trauma centrale per il sé psicosomatico sia il non riconoscimento, ovvero l’esperienza di non esistere […]
Nessuna società occidentale della storia ha promosso lo sviluppo della consapevolezza di sé come elemento base della vita individuale e sociale, viceversa la maggior parte di […]